Nell’ambito delle Domeniche Ecologiche indette dal Comune di Roma per il 24 Settembre e il 29 Ottobre 2006 , l’Associazione Ciclonauti è lieta di presentare il programma delle proprie iniziative che si svolgeranno per l’intera giornata in Via dei Fori Imperiali (I Municipio) e in Via Cola di Rienzo(XVII Municipio)…
24 Settembre 2006 – Via dei Fori Imperiali
Ore 9.00 Apertura stand.
Distribuzione materiale informativo e allestimento ciclofficina (con assistenza ai ciclisti).
Ore 10.00 – 10.45 Corso base di ciclomeccanica.
Tema del corso sarà la manutenzione base della propria bicicletta: dalla riparazione delle forature alla registrazione del cambio, dalla sostituzione di parti meccaniche alla centratura delle ruote.
Ore 11.00 – 11.45 Corso base di “Sopravvivenza ciclica metropolitana”.
Dritte, consigli e suggerimenti sull’uso della bici a Roma.
Ore 11.00 – 11.45 Laboratorio di personalizzazione biciclette.
A seguire lotteria gratuita con in premio una bicicletta riciclata dipinta a mano.
Ore 12.00 – 13.00 Grande asta di biciclette per bambini.
L’asta di biciclette è un momento ludico e di aggregazione che attraverso il divertimento innesca una divertente gara per entrare in possesso dell’oggetto dei desideri, in questo caso una bici. Per l’occasione verranno recuperate e rese perfettamente funzionanti un buon numero di biciclette per bambini. I più giovani che parteciperanno all’asta avranno a disposizione un personale pacchettino pieno di golosi dolciumi. I bambini si aggiudicheranno le bici messe in palio utilizzando le loro caramelle come merce di scambio. In caso di parità ragazzi dovranno sfidarsi tra loro affrontando prove canore, di ballo o di coraggio. Il pubblico alla fine dell’esibizione assegnerà le biciclette ai più meritevoli. L’asta è tenuta da un banditore e un suo assistente, rigorosi ed inflessibili…
Ore 15.00 – 15.45 Disegna la tua città (ludoteca).
Dimentichiamoci com’è, pensiamo invece a come la vorremmo! Ciclisti presenti e futuri, attempati o ancora in fasce, illustreranno come vorrebbero cambiare Roma. Inoltre, durante tutta la giornata, potranno scriverci, lasciandoci i loro sogni, suggerimenti operativi e consigli per una città migliore nell’Astrobici dei Desideri.
Ore 16.00 – 16.45 Corso base di ciclomeccanica.
Tema del corso sarà la manutenzione base della propria bicicletta: dalla riparazione delle forature alla registrazione del cambio, dalla sostituzione di parti meccaniche alla centratura delle ruote.
Ore 17.00 – 18.00 Gran finale Ciclonauta.
Giochi (CICLO-SPUGNATE IN FACCIA) e risate. Per l’intera giornata intrattenimento musicale a cura del CICLOSOUNDSYSTEM.
Ore 18.00 Chiusura stand.
24 Settembre 2006 – Via Cola di Rienzo
Ore 9.00 Apertura stand.
Distribuzione materiale informativo e allestimento ciclofficina (con assistenza ai ciclisti).
Ore 10.00 – 10.45 Corso base di ciclomeccanica.
Tema del corso sarà la manutenzione base della propria bicicletta: dalla riparazione delle forature alla registrazione del cambio, dalla sostituzione di parti meccaniche alla centratura delle ruote.
Ore 11.00 – 12.45 Laboratorio di personalizzazione biciclette.
A seguire lotteria gratuita con in premio una bicicletta riciclata dipinta a mano.
Ore 15.00 – 15.45 Disegna la tua città (ludoteca).
Dimentichiamoci com’è, pensiamo invece a come la vorremmo! Ciclisti presenti e futuri, attempati o ancora in fasce, illustreranno come vorrebbero cambiare Roma. Inoltre, durante tutta la giornata, potranno scriverci, lasciandoci i loro sogni, suggerimenti operativi e consigli per una città migliore nell’Astrobici dei Desideri.
Ore 16.00 – 16.45 Corso base di “Sopravvivenza ciclica metropolitana”.
Dritte, consigli e suggerimenti sull’uso della bici a Roma
Ore 17.00 Pedalata (Via Cola di Rienzo – Piazza del Popolo – Via del Corso – Piazza Venezia – Via dei Fori Imperiali) per raggiungere lo stand dell’associazione in Via dei Fori Imperiali in tempo utile per il Gran finale Ciclonauta.
Ore 18.00 Chiusura stand.
29 Ottobre 2006 – Via Cola di Rienzo
PER TUTTA LA GIORNATA (dalle ore 10.00 alle ore 18.00)
– Ciclofficina in strada. Attrezzature meccaniche, parti di ricambio e assistenza tecnica gratuita a tutti i ciclisti da parte di quattro esperti capo-meccanici, garantite riparazioni a regola d’arte a tutti i cittadini per tutto il giorno!!
– Info point sulla mobilità ciclabile della capitale con distribuzione di materiale informativo (enCICLOpedia di sopravvivenza metropolitana, pieghevoli e stampati illustrativi delle attività dell’associazione e mappe dei percorsi ciclabili della città di Roma).
DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 13.00
Attività per bambini
a) Ore 10.00: Disegna la tua città ciclabile (ludoteca) con pannelli, pennelli e colori atossici. Il gruppo di operatori metterà a disposizione cartone rigido e tutto il materiale necessario ad inventare uno scenario alternativo alla consueta fila di automobili cui la città ci ha abituato.
b) Ore 12.00: Spettacolo di giocolieri in bicicletta.
c) Ore 13.00: Lotteria gratuita con in palio delle biciclette per bambini.
Attività per adulti
a) Ore 11.00: Corso di ciclomeccanica sul tema “Manutenzione base: riparazione forature, sostituzione parti meccaniche e centratura ruote, messa a punto dell’impianto frenante”.
b) Ore 12.00: Laboratorio di personalizzazione biciclette: Come abbellire con pochi soldi e tanto divertimento il proprio vecchio caro “rottame” a due ruote. A seguire lotteria gratuita con in premio una bicicletta riciclata dipinta a mano.
DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 18.00
Attività per bambini
Ore 14.00: Disegna la tua città ciclabile (ludoteca).
Attività per adulti
Ore 16.00: Corso base di sopravvivenza ciclistica in città. Esperti ciclisti urbani diffondono il loro know-how alle nuove reclute della viabilità alternativa romana.
Gran finale per grandi e piccoli
Ore 17.00: Spettacolo di giocolieri e biciclette acrobatiche (bmx).
Ore 17.30: Giochi… “Ciclo Spugnate in faccia”: dai una lavata di capo all’automobilista che è in te!!!!