L’Associazione persegue gli scopi enunciati nei seguenti principi, e si attiene nelle sue attività al rigido rispetto di questi.
1) Crede nella bicicletta come strumento di mobilità e di immaginazione
2) Promuove, per mezzo delle sue attività, una cultura ciclistica sia teorica che pratica
3) Immagina un modello di sviluppo urbano più umano e sostenibile, e vuole costruirlo a partire da una mobilità urbana basata sull’uso intensivo della bicicletta

Così recitano i primi tre punti del secondo articolo dello Statuto dei Ciclonauti. Ed è proprio guardando alla nostra carta fondamentale che abbiamo aderito con entusiasmo alle due iniziative lanciate da Salvaiciclisti per l’8 e il 9 febbraio 2014 a Bologna. Una nostra squadra sotto il nome di CCCR (Ciclofficina Centrale Ciclonauti Roma) si cimenterà nei giochi di sabato 8. Ma la nostra partecipazione si estenderà anche all’assemblea convocata per il giorno seguente perché ci riconosciamo e ci sentiamo coinvolti dall’appello lanciato dai Ciclisti per la Mobilità Nuova.

Bici Senza Frontiere

 

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.