Perchè nelle ciclofficine popolari si possono adottare gratuitamente dei telai o delle bici quasi pedalabili?
Grazie ai volontari che partecipano ogni mese alla raccolta dei rifiuti ingombranti organizzata dall’AMA.
I ciclonauti e i membri di altre ciclofficine si distribuiscono nei punti di raccolta straordinari dei vari municipi di Roma e raccolgono le bici che altri sono pronti a buttare. In questo modo, invece di finire in discarica, entrano nelle ciclofficine. In questi luoghi gli utenti potranno dare nuova vita alle bici, sistemandole insieme ai ciclomeccanici e, infine, pedalare via felici lasciando un’offerta libera e volontaria.
Le ciclofficine popolari esistono e vivono anche grazie alle bici recuperate e al tempo e all’aiuto che i volontari dedicano alle raccolte. Per continuare a dare vita a vecchie bici e ad essere presenti in tutti i punti di raccolta della città, abbiamo bisogno dell’aiuto di amici volontari.
Se conosci le ciclofficine, se la tua bici è stata presa in adozione da noi, se vuoi vedere il lavoro dietro alle ciclofficine popolari o se vuoi semplicemente darci una mano, partecipa anche tu ad una raccolta, vieni ad aiutarci.
Sul nostro sito troverai gli appuntamenti delle raccolte.
La prossima è proprio questa domenica, 12 gennaio nei punti di raccolta dei nuovi municipi pari:
- Viale della XVII Olimpiade altezza Viale Stati Uniti D’America
- Via Tiburtina – fronte Piazza Valerio Massimo
- Via Tommaso Smith – area mercato
- Via Massa S. Giuliano altezza Via Città S. Angelo – area mercato
- Viale P. F. Quaglia – angolo Via S. Rita da Cascia
- Via Benedetto Croce – area municipio
- Piazza S. Giovanni di Dio – parcheggio mercato
- Via Ildebrando della Giovanna – fronte civico 81
- Via Casal del Marmo, 212 fronte scuola E. Morante
- Via Andrea Barbato – area parcheggio
Se vuoi partecipare, manda una mail a info@ciclonauti.org.
Scrivici la zona o il municipio in cui abiti o che puoi raggiungere per la raccolta e noi ti forniremo le indicazioni necessarie.
View raccolta nuovi municipi pari in a full screen map
Leave a Reply